A tutti loro auguriamo un sereno viaggio e chiediamo di pregare anche per noi.
sabato 15 ottobre 2016
Pellegrinaggio da Padre Pio
Molti amici bocchiglieresi sono partiti dal paese per San Giovanni Rotondo e San Michele Arcangelo per un pellegrinaggio organizzato da Don Giuseppe, il nostro parroco.
A tutti loro auguriamo un sereno viaggio e chiediamo di pregare anche per noi.
A tutti loro auguriamo un sereno viaggio e chiediamo di pregare anche per noi.
domenica 25 settembre 2016
Comunicazione
Ho appena scoperto che fra qualche giorno Google eliminerà le slideshow nei blog...E' una brutta notizia perchè non ci permetterà di vedere facilmente le foto archiviate....Troverò un altro sistema....spero....vi farò sapere
Festeggiamenti per Don Giuseppe, da tre anni parroco a Bocchigliero
Il 24 settembre di tre anni fa faceva il suo ingresso a Bocchigliero come nuovo parroco il nostro Don Giuseppe...
Ieri sera, nella saletta dell'oratorio di San Rocco, i nostri amici bocchiglieresi hanno voluto festeggiare i suoi tre anni di sacerdozio trascorsi in paese per ringraziarlo per l'impegno, la sapienza, l'amore, la semplicità e l'umiltà con cui conduce la sua Chiesa.
(fotografie gentilmente inviate da Francesco Filippelli)
Ieri sera, nella saletta dell'oratorio di San Rocco, i nostri amici bocchiglieresi hanno voluto festeggiare i suoi tre anni di sacerdozio trascorsi in paese per ringraziarlo per l'impegno, la sapienza, l'amore, la semplicità e l'umiltà con cui conduce la sua Chiesa.
Anche noi, comunità dei bocchiglieresi di Milano, ci uniamo con affetto e gratitudine a questi festeggiamenti per Don Giuseppe e lo aspettiamo qui a Milano
(fotografie gentilmente inviate da Francesco Filippelli)
domenica 28 agosto 2016
Solenne "velatura" per la conservazione della Effige di San Rocco

"Oh! quale nostalgia nel nostro cuore! Quale fremito di preghiera e attesa in noi! Se ai nostri occhi mondani e alle nostre languide mani terrene vien meno ora questa sacra effige, il cuore, la mente e l'anima sanno che la tua potente intercessione permane su tutti e ciascuno di noi e di coloro che ti hanno venerato, amato e elogiato in questa tua immagine! Si custodisca questa effige, perchè:
Bocchigliero ti ama,
Bocchigliero ti venera,
Bocchigliero sempre a te si rivolge,
Bocchigliero per te è al sicuro,
Bocchigliero per te è benedetto,
Bocchigliero per te adora Gesù Cristo,
Bocchigliero spera ancora in Gesù Cristo,
Bocchigliero di nuovo te attende
fino a quando LUNEDI' 21 AGOSTO 2017 ti porterà in solennità e gioia per le vie del nostro amato paesello!"
I fedeli sono stati poi invitati ad andare a "salutare" in processione San Rocco prima della "velatura".
![]() |
foto di Francesco Filippelli |
![]() |
foto di Francesco Filippelli |
Caro Don Giuseppe, mi sento di esprimere a nome di tutta la comunità dei "bocchiglieresi di Milano" un ringraziamento speciale per le grandi emozioni che ci hai fatto vivere durante le feste solenni di questa estate bocchiglierese e per quanto ancora farai per il nostro amato paese.
Franco Caracciolo
Estratto il biglietto!!
Complimenti al vincitore! Pietro Capalbo, con il biglietto Serie 39 numero 42 si è aggiudicato il premio vincente e la bellissima Fiat Panda è sua! Ancora congratulazioni!!
sabato 20 agosto 2016
Santa Messa vigiliare in onore di San Rocco

Il nostro parroco, don Giuseppe, che ha concelebrato con don Federico Mingrone, ha invitato a presiedere questa Santa Messa il novello sacerdote don Domenico Simari, originario di Caloveto e ordinato presbitero nel mese di giugno dall'Arcivescovo di Rossano Monsignor Giuseppe Satriano. Il giovanissimo sacerdote si è formato presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore, ha completato gli studi presso la pontificia Università Lateranense e Don Giuseppe, nel presentarcelo, ha fatto cenno anche alla sua esperienza missionaria in Kenia.
![]() |
don Domenico Simari |
![]() |
Don Federico, Don Domenico e Don Giuseppe |
Alla fine della celebrazione, in cui abbiamo ascoltato commossi la profondità delle parole di don Domenico, i partecipanti alla Messa hanno avuto l'opportunità di baciare il palmo delle mani del Novello Sacerdote, attraverso il quale è concessa l'indulgenza plenaria.
![]() |
Per festeggiare una serata così speciale, alcune nostre brave donne bocchiglieresi hanno iniziato a preparare centinaia di squisitissimi fritti
|
venerdì 12 agosto 2016
sabato 6 agosto 2016
Festa Madonna e Jesu 2016
Anche quest'anno, dedicato alla Misericordia, la Madonnina de Jesu ci ha fatto la grazia di poter vivere giornate di profonde riflessioni grazie alle parole di vari sacerdoti, invitati da Don Giuseppe durante il novenario.
La Santa Messa della vigilia è stata celebrata dal Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Monsignor Luigi Renzo

Ad officiare la Santa Messa delle ore 10 del 5 agosto è stato invece il Vescovo di Rossano, Monsignor Giuseppe Satriano.
La Santa Messa della vigilia è stata celebrata dal Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Monsignor Luigi Renzo

Ad officiare la Santa Messa delle ore 10 del 5 agosto è stato invece il Vescovo di Rossano, Monsignor Giuseppe Satriano.
Come ogni anno la Festa è iniziata con la Santa Messa delle ore 8 celebrata da Don Giuseppe e poi la Madonna è stata accompagnata per le vie del paese. Alle ore 10 La Santa Messa in Chiesa Madre, Celebrata dal Vescovo di Rossano e concelebrata dal nostro Parroco Don Giuseppe, da Don Salvatore Spataro e da Don Giuseppe Scigliano, ora segreterio di sua Eccellenza;
Dopo la celebrazione ancora la processione e poi nel pomeriggio, dopo la processione per la parte alta di Bocchigliero, la Santa Messa conclusiva nel santuario della Madonna e Jesu seguita dai fuochi pirotecnici.
Entrambi le serate sono state allietate in Piazza da due bravissimi gruppi musicali
Peperoncino Jazz Festival a Bocchigliero
In una cornice decisamente inedita e suggestiva, si è svolta a Bocchigliero, in piazzetta San Francesco, una serata all'insegna del jazz di grande qualità. Il festival musicale più piccante d'Italia ha fatto tappa a Bocchigliero grazie all'Ente Parco Nazionale della Sila.
Ad esibirsi durante una serata estiva piacevolmente freddina, sono stato gli Acoustic Duet.
Ad esibirsi durante una serata estiva piacevolmente freddina, sono stato gli Acoustic Duet.
sabato 2 luglio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)